ROSCINI ATELIER OGGI - IL GRUPPO PATTERN
Il Gruppo Pattern, di cui Roscini Atelier fa parte dal 2017, è oggi composto da 12 aziende dislocate su 7 regioni italiane, attiva ciascuna su uno specifico settore:
.png)
D-HOUSE
sede a Milano, Lombardia
Hub creativo, R&D e innovazione tecnologica applicata al lusso
PATTERN
sede a Collegno (Torino), Piemonte
Linee uomo alto di gamma,
focus su outerwear, sportswear e sartoria
ROSCINI ATELIER
sede a Spello (Perugia), Umbria
Linee donna alto di gamma,
focus su tessuti leggeri e jersey, abiti e sartoria
SMT
sede a Correggio (Reggio Emilia), Emilia Romagna
Maglieria di lusso
ZANNI
sede a Reggio Emilia, Emilia Romagna
Maglieria WholeGarment® e accessori in maglia
IDEE
sede a Scandicci (Firenze), Toscana
Pelletteria di lusso
PETRI&LOMBARDI
sede a Bientina (Firenze), Toscana
Pelletteria di lusso
RGB
sede a Reggello (Firenze), Toscana
Pelletteria di lusso
DYLOAN / BOND FACTORY
sede a Chieti Scalo (CH), Abruzzo
Centro di produzione avanzata ad alto contenuto tecnologico
TSHOCK
sede a Teramo (TE), Abruzzo
Serigrafia specializzata nella stampa su tessuto e su pelle
D'AMBROSIO
sede a Santeramo In Colle (BA), Puglia
Unità produttiva sartoriale linee donna
Il Gruppo è presente sulle principali categorie merceologiche (linee uomo e donna, abbigliamento e accessori, tessuto fermo, maglieria e pelletteria), è quindi possibile gestire internamente una trasversalità di lavorazioni, incluse quelle sui capi ibridi, quei capi cioè che al loro interno includono diversi materiali e lavorazioni, partendo dalla fase di ricerca e progettazione sino alla produzione.

Pattern e Roscini Atelier continuano ad investire nella ricerca e sviluppo di tutte le fasi del processo progettuale e produttivo, ne sono un esempio la ricerca dei più avanzati software CAD 3D nella fase modellistica e l'implementazione dal 2020 nella sede di Torino del magazzino digitale con l’obiettivo di ottimizzare i processi della supply chain attraverso lo sviluppo della tecnologia blockchain e RFID.
Attualmente Roscini Atelier conta su una forza produttiva di più di 60 persone altamente qualificate in ogni settore. L’attività produttiva si snoda in una struttura di circa 3000 mq tra uffici e laboratori dove con scrupolosità si seguono tutte le fasi del ciclo produttivo, con particolare riguardo per le più delicate fasi di progettazione del prodotto. Viene fornito un servizio unico grazie alla flessibilità e alla rapidità dei processi produttivi garantite da una struttura dinamica, in grado di gestire contemporaneamente fasi produttive e di progettazione di diverse collezioni, offrendo sempre lo stesso livello qualitativo impeccabile.
